Storia
La tradizione del caffè siciliano è ormai giunta alla quarta generazione: fu infatti nel lontano 1928 che il bisnonno Giovanni si accinse a dare origine a quello che sarebbe diventato, nel corso dei decenni, un punto di riferimento per intere generazioni di siciliani. Alla sua morte il nonno Franco prese le redini di tale istituzione, e con grande sapienza confermò quanto fatto dal padre. Di generazione in generazione, di padre in figlio, da nonno a nipote, si e’ trasmessa quell’arte che permette di conferire ad un chicco nero un significato particolare, più che raro, che si ripresenta ogni volta che vogliamo regalarci un momento di intenso piacere.